Mese: Luglio 2024
Progressione verticale facenti funzione DSGA: le FAQ della FLC CGIL
Le FAQ saranno costantemente aggiornate. Sperando, finalmente, di fare chiarezza su alcune delle domande più ricorrenti che ci pongono i facenti funzione DSGA, la FLC CGIL […]
Primi banchetti già nel fine settimana in molti Comuni della Brianza
“Una firma per l’Italia”, al via la raccolta firme per il Referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziataNasce il coordinamento provinciale che riunisce tutti: sindacati, partiti, […]
Autonomia differenziata: 20 luglio parte campagna referendaria
“Sì all’Italia unita, libera, giusta”, iniziative del comitato promotore in tutta Italia per avvio raccolta firme. Nei prossimi giorni sarà possibile firmare online tramite SPID […]
“chiedilo a effellecì”: procedura Facenti Funzione DSGA. Le novità. Venerdì 19 luglio alle ore 15.00
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà della domanda per il passaggio dei Facenti Funzione DSGA […]
Aggiornamento e integrazione delle graduatorie ATA “24 mesi”
Dal 12 al 17 luglio si potrà compilare domanda cartacea. Resta l’ingiusta esclusione della terza fascia. Con la nota 106348 dell’11 luglio 2024, il MIM comunica […]
“chiedilo a effellecì”: mobilità annuale scuola. Come partecipare. Giovedì 11 luglio alle ore 17.00
In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie Giovedì […]
Emergenza segreterie scolastiche: basta scaricare tutto sulle scuole
Le scuole non sono il cestino dei rifiuti del MIM. Pronti a tutte le azioni sindacali e legali in assenza di provvedimenti straordinari per rafforzare […]
DL Scuola: stralciare subito emendamenti sul CSPI, sono insulto alla scuola e al suo personale
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Roma, 9 luglio – Apprendiamo dalla discussione che si sta svolgendo in queste ore alla Camera per […]
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto […]